- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 07 Agosto 2015 12:44
In un clima caldo-temperato come quello mediterraneo, dove in media circa la metà del fabbisogno energetico annuo è dedicato al raffrescamento estivo, è d'obbligo non fermarsi al solo studio del comportamento invernale.
Per info sulla progettazione/ristrutturazione del tuo edificio contattaci.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 06 Luglio 2015 17:28
Piano Casa prorogato fino al 31 gennaio 2017
Ci sono altri due anni di tempo per presentare le domande di ampliamento ai Comuni.
Sarà possibile presentare domanda per interventi di ampliamento, di ristrutturazione, di nuova costruzione e di sostituzione edilizia con demolizione e ricostruzione per incrementi fino al 35%.
In deroga agli strumenti urbanistici e regolamenti edilizi, tutti gli interventi dovranno essere realizzati nel rispetto dei vincoli relativi nonché della normativa in materia di sostenibilità energetica.
Per cominciare i lavori sarà sufficiente presentare al Comune una denuncia di inizio attività (DIA) redatta da un professionista abilitato.

- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Luglio 2013 11:15
Per uscire dalla procedura di infrazione della Commisione Europea l'Italia ha pubblicato un decreto per stabilire i requisiti che dovranno avere i Certificatori Energetici: "Il diploma di istruzione tecnica nel settore tecnologico o la laurea sono i requisiti formativi che il tecnico deve possedere". In pratica si mettono, senza alcun raziocinio, Laurea e Diploma stesso livello.. non esisterà una procedura d'infrazione anche per questo?!
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 20 Gennaio 2013 15:34
Il pensiero creativo è un pò come smuovere della sabbia sul fondo del mare, prima di poter vedere quello che hai fatto e rimetterci mano, è necessario lasciarla sedimentare.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Dicembre 2012 15:31
Gli Architetti devono costruire con intenzioni sublimi: innalzare la torre più alta, preparare all'edera e al tempo una rovina più bella delle altre, gettare sopra un porto o sopra un fiume un arco più audace dell'arcobaleno, comporre un'armonia durevole, la più possente che l'uomo abbia mai immaginato. (G.Apollinaire)
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Novembre 2012 15:36

Il padiglione dei paesi scandinavi presso la biennale di venezia rispecchia a pieno la filosofia e il rapporto che tali popoli hanno con la natura. Lo stesso padiglione è stato realizzato in simbiosi con la vegetazione presente:conscio della vitale importanza degli alberi, il progettista li ha inglobati all'edificio. Anzi sembrerebbe quasi che l'edificio stesso si eregga li dove c'è lo spazio lasciato libero dagli alberi, proprio come fa una pianta rampicante proveniente dal sottobosco.. qui in italia invece, tagliamo gli alberi per fare piazzali asfaltati.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Novembre 2012 11:18
Si sente di odontotecnici che abusivamente fanno i dentisti, ma mai si parla dei geometri che fanno abusivamente gli architetti. A tal proposito Fausto Savoldi, Presidente del Consiglio Nazionale Geometri dichiara: “Il nuovo regolamento dovrà tenere conto delle esigenze che la società oggi esprime. Non possiamo più fare riferimento solo all’edilizia, secondo la concezione tradizionale cui ci riferiamo, ma è necessario riscrivere le nostre regole e porre al centro della nostra professione la tutela e la protezione del territorio e dell’ambiente. Vogliamo occuparci sempre più del territorio: recupero edilizio, efficientamento energetico, messa in sicurezza del territorio”. Peccato che Savoldi ignori il fatto che già esistono figure professionali, alle quali si accede tramite un corso di laurea, che si occupano di tali tematiche.